Istruzioni
- Unire insieme le farine con le uova ed impastare il tutto con l’aiuto di una forchetta fino ad ottenere una giusta consistenza; Trasferire l’impasto in una spianatoia e continuare a lavorarlo con le mani fino a renderlo morbido ed uniforme. Avvolgere l’impasto con la pellicola e lasciarlo riposare mezz’ora a temperatura ambiente;
- Preparare a parte i pistacchi frantumati, la ricotta e i pomodorini spezzettati. Riprendere l’impasto, divederlo per comodità in due palline e stenderle tra due fogli di carta da forno appiattendole con il mattarello fino a renderle il più sottili possibile (circa 1mm). Ricavare i ravioli, dalla forma che più preferite* fino ad esaurimento dell’impasto;
- Così facendo otterrete, nel mio caso, tanti cuoricini piani, simili a dei semplici biscotti. Ovviamente saranno in numero doppio rispetto ai ravioli finali visto che una parte la userete come base e l’altra come chiusura del raviolo; Iniziare a farcire le basi dei ravioli con un pò di ricotta**, pezzettini di pomodorino e granella di pistacchio, cercando di stare il più possibile al centro della forma creata in modo tale da lasciare un bordino utile per chiudere il raviolo;
- Chiudere ogni raviolo sovrapponendo alla base l’altra sfoglia di pasta di chiusura bagnando leggermente i bordi dei cuoricini e pressando con una forchetta tutto il bordo; Lasciarli riposare per una mezz’ora completamente infarinati;
- Rimuovere la farina in eccesso prima della cottura e versarli in acqua bollente per 8 minuti; Impiantare aggiungendoci semplicemente dell’olio buono, parmigiano e granella di pistacchio.